logo
  • Home
  • Spazi Espositivi
  • Artisti
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa
s
Emilio Leofreddi - To be (zeit-geist) - tecnica mista su su tela - 150x150 cm - 2002

Emilio Leofreddi

Nato nel 1958, vive e lavora a Roma come pittore e autore video.
Il suo lavoro è stato studiato all’Accademia delle Belle Arti di Milano, Firenze e Roma. I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private sia nazionali che internazionali. Insieme ad altri quattro artisti è stato il fondatore, nel 1999, dell’ICE BADILE STUDIO.

Emilio Leofreddi - Omaggio-a-leonardo - tecnica mista su tavola - 93x115,3 cm - 1995
Emilio Leofreddi - Dna - tecnica mista su legno - 152x117 cm - 1997
Emilio Leofreddi - To be (zeit-geist) - tecnica mista su su tela - 150x150 cm - 2002
Emilio Leofreddi Rischikesc - Tappeto - 182x91 cm - 2005

Emilio Leofreddi - Cavallo Sciamano - tecninca mista su carta - 100x70 cm - 2007
Emilio Leofreddi - Rinascimento-psichedelico - tecninca mista su tela - 50x50 cm - 2011
Emilio Leofreddi - Amore e Psiche - 70x50 - 2003

Principali mostre personali:

2009

Il Respiro del Mondo, Complesso del Vittoriano, Roma.

Il Respiro del Mondo,Gall. La Nuvola, Roma.

Il Respiro del Mondo, Gall. NessunDorma, Bari.

2008

Dreams (diario di viaggio): opere su carta, SMAC – Segni Mutanti Arte Contemporanea, Roma.

Costruzione e Dissolvenza, happening, Roma

Mo-Morse (quattro opere in video), Libreria BIBLI, Roma

2007

Dreams (diario di viaggio), Gall. ARTExARTE (Incontri internazionali d’Arte), Napoli.

Dreams (diario di viaggio), Gallery of Art Temple University, Roma.

2006

Dreams (diario di viaggio), Gall. Santo Ficara, Firenze. Testi in catalogo di Pietro Roccasecca, Paolo Brunatto e Cecili Passa.

Dreams (diario di viaggio), Palazzo Ducale, Genova.

10ª Biennale del Cairo, Cairo, Egitto. Premio della Giuria Internazionale per l’installazione “Dreams”. A cura di Carmine Siniscalco.

2003

Aiuole Utopiche, Mary Oligivie Gallery – Università di Oxford (Inghilterra). A cura di Alison E. Denham – testi in catalogo di Barbara Tosi, Andrea Orsini, Pierluigi Celli e Giorgio F. Albani.

2002

Aiuole Utopiche, Campusgalerie – Università di Bayreuth (Germania). Testi in catalogo di Dirk Pangritz, Barbara Tosi e Andrea Orsini.

2001

8ª Biennale del Cairo, 1° Premio della Critica al padiglione italiano, Cairo (Egitto). A cura di Carmine Siniscalco.

1999

Human Being 1999, M.O.C.A. Museum Of Contemporary Art – Washington D.C. (USA). A cura di Francesca Pietracci – testi in catalogo di Gregory Schufreider e Francesco Parisi.

1998

Mangiate Pietà, performance con Toni Acquaviva e Rosie Wiederkehr (Agricantus), Paolo Brunatto, Luca Zampieri – C.S.O.A. ex SNIA Viscosa, Roma.

1997

Mangiate Pietà , ES Architetture, Roma. A cura di Francesca Pietracci – testi in catalogo di Antonio Arevalo, Raimondo Bultrini, Andrea Orsini.

1996

CAOS: progetto 4/96, Palazzo delle Esposizioni, Roma. A cura di Alessandro Masi – testi in catalogo di Raimondo Bultrini, Patrizia Molinari, Pietro Roccasecca, Claudio Vedovati, Helena Vega.

1994

Im-Media, Gall. de’ Serpenti, Roma. A cura di Pietro Roccasecca.

Contact: phase 1, Gall. de’ Serpenti, Roma.

1993 

Balene, installazione in strada per Greenpeace (finanziata da Mario Schifano), Roma.

 

Nello Stesso periodo, l’artista ha partecipato anche a numerose mostre collettive in Italia ed all’estero.

 

Festival e Rassegne Video:

2011

Stalin non trovò Lavoro in Italia, Atelier dell’Arco Amoroso, Ancona. A cura di Gabriele Tinti e Monica Caputo.

2007

Video-Conferenza dedicata all’arte contemporanea italiana. A cura di Carmine Siniscalco – Gallery Leda Fletcher, Shangai (Cina).

2006

Roy’s Palace, Anjuna, Goa (India).

Video Island (Isola del Cinema) rassegna di video arte contemporanea, Isola Tiberina, Roma.

2005

After Art, Goa Club, Roma.

Asiatica Film Festival, Casa del Cinema, Roma.

2003

Mary Oligive Gallery, Università di Oxford, Inghilterra.

2002

Campusgalerie, Università di Bayreuth, Germania.

1997

Sequenze Labili (una videorassegna), Gall. Sala1, Roma.

ANTEPRIMA cinema indipendente italiano, Bellaria, Rimini.

 

Video:

Videodiario dal Cairo, 2006. Cortometraggio Prodotto da ArtNews RAI Educational. Musiche di Luigi Ceccarelli.

Corrispondenze dall’India, 2006. In collaborazione con Paolo Brunatto. Documentario prodotto da RAI Educational. Musiche di Tonj Acquaviva, DJ Andy Shakty e  altri.

The Philosopher, 2003. Con Gregory Schufreider.

Tate, 2002.

Aiuole Utopiche, 2002. Con Costa Pucci. Montaggio di Federico Cataldi. Musiche di Tonj Acquaviva

CAOS: progetto 5/96, 1996. Montaggio di Vito Ceo. Musiche di Tonj Acquaviva, Paolo Coteni, Mario Crispi, Rosie Wiederkehr.

CAOS, 1996. Montaggio di Vito Ceo. Musiche di Tonj Acquaviva.

Im-Media, 1994. Riprese e montaggio di Vito Ceo. Musiche di Tonj Acquaviva. (video acquisito dall’Archivio Video del Palazzo delle Esposizioni di Roma).

CONTACT, 1993. Montaggio di Vito Ceo. Musiche di Paolo Coteni.       (video acquisito dall’Archivio Video del Palazzo delle Esposizioni di Roma).

 

Filmografia:

TG2 non solo soldi, 2008, di Stefano Sassi. RAI 2, Mercoledì 31 Dicembre.

TG2 non solo soldi, 2008, di Stefano Sassi. RAI 2, Mercoledì 24 Dicembre.

TG2 non solo soldi, 2008, di Stefano Sassi. RAI 2, Mercoledì 10 Dicembre.

Corrispondenze dall’India, 2007, in collaborazione con Paolo Brunatto. ArtNews RAI Educational, RAI 1, Giovedì 30 Novembre.

Videodiario dal Cairo, 2007. ArtNews RAI Educational, RAI 3, Sabato 10 Marzo.

Dreams (diario di viaggio), 2006. ArtNews RAI Educational, RAI 3, Sabato 1 Luglio.

Utopische Beete, di Campusgalerie e TMT, 2002. Documentario.

Artisti sul Tevere, di Stefano Rebecchi, 1996. Documentario.

Inquietuduni, di Paolo Brunatto, 1995. Film TV.

Ciao Emilio, di Paolo Brunatto, 1994. Documentario (acquisito dall’Archivio Video del Palazzo delle Esposizioni di Roma).

Connect With Us

  • F
©2013 SMAC - Segni Mutanti Arte Contemporanea - Via Velletri, 30 – 00198 Roma
Orari: Dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 18:00 e su appuntamento

Designed by Imaginali